E' Stato morto un ragazzo - il docufilm su Federico Aldrovandi

* https://youtu.be/6nYOfKLGsuI

25 settembre 2005, viale Ippodromo a Ferrara. Federico di ritorno da una serata con gli amici decide di fare l’ultimo pezzo che lo separa da casa a piedi, sulla sua strada si imbatte nella volante alfa 3

Leggi tutto...

Come Fare Soldi Vendendo Droga.

Per capire tutto bisogna vederlo tutto.

 

Upperground - Opere e testi contro il proibizionismo

Le droghe non sono vietate perché pericolose, ma pericolose perché vietate.

a cura di Leofreddi Emilio, Buccolieri "Mefisto" Alessandro

2005 pp.192 con 32 tavole a colore.

Leggi tutto...

Umanopolio senza deleghe

Gruppo Cafiero – Federazione Anarchica Italiana - www.carlocafiero.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Legalizzare è uno strumento imprenditoriale, anche come spinte propulsive all’uscita dalle fasi di recessione. Se le azioni di legalizzazione rispondono al profitto, il colore politico del governo non ha alcuna rilevanza. Specie in Paesi che rispondono al medesimo quadro istituzionale (Unione
Europea) o con strutture convergenti nella dinamica economica e nella regolazione dei mercati (paesi Ocse).

Promuovere l’autoproduzione non significa proporre la legalizzazione, che sostituirebbe il monopolio di Stato ai profitti del proibizionismo. L'Uruguay ha recentemente legalizzato le coltivazione e la vendita di marijuana e ne ha regolamentato la diffusione. Per controllare i consumatori, determinandone anche l’esatto numero, è stata pensata una tecnica che riesce, mediante l’acquisizione delle impronte digitali, a identificarli. I consumatori di cannabis potranno
acquistare in Uruguay "un massimo di 10 grammi la settimana" dopo essersi iscritti a un registro nazionale. Lo Stato pone il monopolio ed inoltre consente la vendita solo a cittadini maggiorenni ed in farmacie dotate di apposita licenza.

Leggi tutto...