Presentato l’emendamento per rendere illegale la compravendita di semi di cannabis non certificati (anche detti “da collezione”)
Prosegue l’iter del disegno di legge S.2144 (Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa) ed ora che il testo è giunto al Senato, LE "SORPRESE" CONTINUANO…
Autoproduzione Unica Soluzione
Un PERICOLOSO PESTICIDA è stato rinvenuto sulla cannabis coltivata e commercializzata in COLORADO da una ditta autorizzata alla produzione.
Si tratta del secondo caso in poco tempo, dopo quanto già emerso in merito alla "medical cannabis" coltivata in Canada con pesticidi della Mosanto e denunciato da un attivista canadese in un articolo da noi tradotto (vedi: Monsanto and Health Canada Cannabis).
Cannabis “legale”? ...Ma a quale prezzo?!!
La Fini-Giovanardi, la legge sulle droghe più repressiva d'Europa, è stata cancellata da due anni. A differenza delle politiche in materia, per nulla cambiate: la repressione funziona a pieno ritmo, sperperando inutilmente denaro pubblico, i drug users continuano a subire vessazioni di ogni tipo, mentre gli obsoleti servizi sanitari faticano sempre più nell'intercettare gli ormai sfuggenti e diversificati trend dei consumi di sostanze.
NATIVA: fatta per essere… in regime di monopolio. “Scommettiamo”?

Tacciati di «complottismo» e sollecitati a più riprese, attraverso Facebook, da quel “brand” aspirante franchisor della cannabis di Stato, meglio conosciuto con il nome di un marchio registrato dalla NESTLÉ ed improvvisamente balzato agli onori della cronaca per aver palesato l’intenzione di divenire un punto di riferimento nel settore, «come EATALY è riuscita a fare con i prodotti agricoli», rispondiamo quanto segue...
MONSANTO AND HEALTH CANADA CANNABIS
Mentre in Canada, grazie al monopolio, il Dipartimento della Salute, la Monsanto e la Cannabis viaggiano già sullo stesso binario, in Italia quali saranno le multinazionali che affiancheranno l'intergruppo nella nuova corsa all'oro? Hanno già deciso a chi affidare le poche concessioni del futuro monopolio e c'è chi già sa di farne parte, ancora prima che la legge venga varata?
Al fine di facilitarne la diffusione, oltre che per invitare tutti e tutte a riflettere, proponiamo di seguito la traduzione in italiano di un articolo da noi ritenuto molto descrittivo dello stato dell’arte, pubblicato lo scorso primo febbraio sul portale Cannabis in Canada *, uno tra i più accreditati di tutta la comunità cannabica canadese.
Sottocategorie
- Appelli
- Approfondimenti
- Comunicati
- Letture
-
Stampa
Seleziona un articolo da leggere
- Eventi