Umanopolio senza deleghe

Gruppo Cafiero – Federazione Anarchica Italiana - www.carlocafiero.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Legalizzare è uno strumento imprenditoriale, anche come spinte propulsive all’uscita dalle fasi di recessione. Se le azioni di legalizzazione rispondono al profitto, il colore politico del governo non ha alcuna rilevanza. Specie in Paesi che rispondono al medesimo quadro istituzionale (Unione
Europea) o con strutture convergenti nella dinamica economica e nella regolazione dei mercati (paesi Ocse).

Promuovere l’autoproduzione non significa proporre la legalizzazione, che sostituirebbe il monopolio di Stato ai profitti del proibizionismo. L'Uruguay ha recentemente legalizzato le coltivazione e la vendita di marijuana e ne ha regolamentato la diffusione. Per controllare i consumatori, determinandone anche l’esatto numero, è stata pensata una tecnica che riesce, mediante l’acquisizione delle impronte digitali, a identificarli. I consumatori di cannabis potranno
acquistare in Uruguay "un massimo di 10 grammi la settimana" dopo essersi iscritti a un registro nazionale. Lo Stato pone il monopolio ed inoltre consente la vendita solo a cittadini maggiorenni ed in farmacie dotate di apposita licenza.

In Italia il monopolio di Stato (AAMS) si occupa di vigilare, attraverso la Guardia di Finanza, sulla vendita e sulla fabbricazione dei prodotti da fumo. È un tesoro in mano alle “big six” che hanno anche il potere di influenzare scelte economiche e politiche. I grandi guadagni si reggono su una spesa di marketing e l’accisa sui tabacchi è una tassa pigouviana, giustificata dall’esigenza di contribuire a coprire i costi sociali dovuti al danno provocato dal fumo. Il mercato supera il liberalismo e diventa ius politiae, totalitario, uno Stato di Polizia alla soddisfazione degli interessi dei sudditi e alla promozione del loro benessere: educare i cittadini, i giovani, le masse ad un comportamento corretto e “ovviamente” tutto viene fatto per il povero ignorante cittadino (che diventa intelligente quando si tratta di andare a votare) che non è in grado di comprendere cosa sia giusto. Lo Stato non solo si arroga il diritto di decidere cosa sia legittimo, ma trasforma ciò che è per lui morale in legale: la morale di Stato si autolegittima come decisione della maggioranza e viene istituzionalizzata, cioè imposta. Un'imposizione che lega il caso di Aldo Bianzino a quello di Stefano Cucchi, entrambi morti in carcere che dimostra come lo Stato etico sia il vero criminale che affolla le carceri, crea vittime, semina morte e disperazione sociale. Una repressione che utilizza la “legge ex Cirielli” per impedire ai recidivi, principalmente immigrati e tossicodipendenti, l’accesso ai benefici penitenziari e alle misure alternative. Quasi ogni morto per overdose è diretta vittima del
proibizionismo e sarebbe miope non considerare gli ingenti profitti che il proibizionismo rende possibili ad organizzazioni autoritarie, che vengono reinvestiti in attività anche "lecite" ma che, data la struttura dei ricavi, possono operare anche in perdita, fagocitando larga parte delle attività
concorrenti che non possano contare su analoghe disponibilità di capitale. La battaglia antiproibizionista è una lotta antiautoritaria, è l'affermazione dell'autodeterminazione e contrasta la delega repressiva, che è per sua natura dittatoriale e fintamente etica. Il Global Space Odyssey è un
evento mondiale che coinvolge oltre 829 diverse città in 72 Paesi del mondo. Originariamente costituito nel 1999, è cresciuta fino a diventare uno dei più grandi eventi antiproibizionisti con manifestazioni in diverse città in tutti i continenti. Come gruppo anarchico abbiamo deciso di partecipare per denunciare e contrastare le conseguenze dei meccanimi che si vogliono imporre.

L'importanza di partecipazione alle lotte internazionaliste è una risposta ad una sempre più forte interdipendenza fra criminalità organizzate nazioni, banche, multinazionali e istituzioni transnazionali che sviluppano delle reti universali e, di fatto, regolano i mercati.

Joomla templates by a4joomla