Upperground - Opere e testi contro il proibizionismo

Le droghe non sono vietate perché pericolose, ma pericolose perché vietate.

a cura di Leofreddi Emilio, Buccolieri "Mefisto" Alessandro

2005 pp.192 con 32 tavole a colore.

upperground

Underground stava a indicare quel mondo un po' sommerso,forse più un modo di vivere, che dalla beat generation ha tratto ispirazione. Upperground, proponendo opere d'arte, testi poetici e in prosa, vuole ridare cittadinanza a quella fetta d'umanità con l'intento di abbattere il cadavere dell'ipocrisia proibizionista che già troppe tragedie ha fin qui prodotto. Il volume raccoglie in una quarantina di tavole a colori le opere che importanti artisti italiani ed esteri hanno dedicato alla campagna antiproibizionista, oltre a testi poetici e letterari che riguardano lo stesso argomento. Completano il volume saggi di psicanalisti, sociologi, medici e attivisti impegnati nel movimento antiproibizionista che fanno il punto sull'uso delle sostanze stupefacenti e sulla disastrosa politica repressiva espressain Italia dalla legge Fini.

In allegato, il Dvd "Siamo Fatti Così", un ironico documentario prodotto da M.D.M.A. e realizzato dal gruppo di filmmaker indipendenti Polivisioni, nel quale l'irriverente Roberto "Freak" Antoni denuncia le contraddizioni del proibizionismo sulle droghe, e l'anacronismo pericolosamente repressivo della proposta di legge italiana.

Consulta la versione integrale di Upperground (PDF)

 

Joomla templates by a4joomla